Citroën accompagna il giornalista e storico dell’auto François Allain e il restaturatore di auto d’epoca Nicolas Guenneteau nel Tour Auto al volante di una Traction Avant 11BL del 1956.
André Citroën aveva la capacità di individuare e anticipare gli elementi innovativi della sua epoca. Dopo il “motore flottante”, la “monoscocca” e la “tutta acciaio”, ecco una nuova, vera rivoluzione che caratterizzerà ...
Nel corso di un'asta organizzata da Osenat a Fontainebleau questa vettura è stata aggiudicata alla mirabolante cifra di 612.440 euro, divenendo così la Citroën più pagata di tutti i tempi. Il primato precedente apparteneva ad una SM Cabriolet Mylord ...
Il 18 aprile 1934, CITROËN presentava la «7A», rivoluzionando il panorama automobilistico dell’epoca grazie a numerose innovazioni, tra cui le ruote motrici anteriori che le faranno guadagnare molto rapidamente il nome di TRACTION AVANT.
Il 24 marzo 1934 la prima Citroën Traction Avant fu presentata ai principali concessionari della Marca ed il 7 maggio la ricevette il primo cliente. Avvenimenti preceduti da un’impresa incredibile, la demolizione e la ricostruzione in cinque mesi, ...
Emblematica della storia del marchio Citroën, la Traction apre la strada all’automobile moderna grazie alle numerose innovazioni tecnologiche, tra cui il famoso dispositivo a trazione anteriore.
Economia, confort e sicurezza: tre imperativi fissati dall’Ingegner André Lefebvre che sono, in parte, all’origine delle numerose innovazioni del modello.